spia dell'olio difettosa
+2
Salvo®
Borts
6 partecipanti
spia dell'olio difettosa
salve a tutti, avrei un quesito da porvi:
questa mattina siamo andati a sciare in macchina, temperatura - 13
il motore era freddo naturalmente ma, scaldato come di consueta, sembrava tutto ok, fino a quando prendendo una salita non andava su di giri e si fermava a 2500. credevo che fosse dovuto al freddo o a un problema di centralina, spento e riacceso sembrava andare meglio ma restava qualche problema.
di ritorno dallo sci il motore dava ancora degli strappetti e, arrivato a casa ho controllato il livello dell'olio e… sembrava non esserci.
in pratica l'astina dell'olio non raggiungeva neanche il minimo. al primo distributore abbiamo rabboccato e ci siamo tranquillizzati. quello che non mi spiego è però perchè non si sia accesa la spia della pressione dell'olio…
secondo voi il problema degli strappi era legato alla mancanza d'olio oppure solo al freddo?
grazie a tutti in anticipo
questa mattina siamo andati a sciare in macchina, temperatura - 13

il motore era freddo naturalmente ma, scaldato come di consueta, sembrava tutto ok, fino a quando prendendo una salita non andava su di giri e si fermava a 2500. credevo che fosse dovuto al freddo o a un problema di centralina, spento e riacceso sembrava andare meglio ma restava qualche problema.
di ritorno dallo sci il motore dava ancora degli strappetti e, arrivato a casa ho controllato il livello dell'olio e… sembrava non esserci.
in pratica l'astina dell'olio non raggiungeva neanche il minimo. al primo distributore abbiamo rabboccato e ci siamo tranquillizzati. quello che non mi spiego è però perchè non si sia accesa la spia della pressione dell'olio…



secondo voi il problema degli strappi era legato alla mancanza d'olio oppure solo al freddo?
grazie a tutti in anticipo

Borts-
Numero di messaggi : 31
Età : 62
Localizzazione : Venezia
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: spia dell'olio difettosa
dalla descrizione, sembra il classico problema di congelamento della paraffina del gasolio...
la mancanza dell'olio non dà quei problemi...ne dà di più SERI
...

la mancanza dell'olio non dà quei problemi...ne dà di più SERI



Re: spia dell'olio difettosa
esatto e se hai il 2.0 dopo che lo hai scaldato
per bene . . .
SPEGNI LEVA LA CHIAVE E RIACCENDI
se invece hai un 2.2 . . . .. .
per bene . . .
SPEGNI LEVA LA CHIAVE E RIACCENDI
se invece hai un 2.2 . . . .. .

Il Vice. . .-
Numero di messaggi : 3105
Età : 57
Localizzazione : Milano S.Siro
Data d'iscrizione : 19.05.08
Re: spia dell'olio difettosa
La spia riguarda la PRESSIONE olio e non il LIVELLO.Borts ha scritto:... quello che non mi spiego è però perchè non si sia accesa la spia della pressione dell'olio…![]()
![]()
![]()
Come detto da Salvo, quando quella spia si accende son dolori!
Re: spia dell'olio difettosa
Confermo, io dopo aver girato (pochissimo) con la spia dell'olio accesa (praticamente dal lavoro fino alla concessionaria, max 10 km) ho dovuto sostituire la pompa dell'olio (guasta) e la turbina (danneggiata per aver girato senza olio).Robi ha scritto:Come detto da Salvo, quando quella spia si accende son dolori!
Per fortuna tutto in garazia ma sono stato 10gg senza

Re: spia dell'olio difettosa
infatti è quello che ho pensato subito di fare, ma il problema persisteva, è + probabile sia stato un problema di gasolio che, malgrado fosse quello artico che "dovrebbe" tenere fino a -20 è probabile che dia qualche problema lo stesso.Il Vice. . . ha scritto:esatto e se hai il 2.0 dopo che lo hai scaldato
per bene . . .
SPEGNI LEVA LA CHIAVE E RIACCENDI
se invece hai un 2.2 . . . .. .

Borts-
Numero di messaggi : 31
Età : 62
Localizzazione : Venezia
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: spia dell'olio difettosa
grazie a tutti per l'aiuto, avrei tuttavia un'ultima domandina, quando quindi il livello dell'olio scende sotto il minimo non c'è nessuna spia che lo segnala?

Borts-
Numero di messaggi : 31
Età : 62
Localizzazione : Venezia
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: spia dell'olio difettosa
esatto...la spia dell'olio si accende solo se la "pressione" è insufficiente...

Re: spia dell'olio difettosa
di solito, comunque, "pressione" insufficiente è indice di scarsa quantità di olio
white_bear-
Numero di messaggi : 42
Età : 51
Localizzazione : Courmayeur
Data d'iscrizione : 28.06.10
Re: spia dell'olio difettosa
capisco… allora meglio che gli faccia dare una controllattina visto che l'astina dell'olio era clamorosamente sotto il livello minimo
grazie a tutti! =)

Borts-
Numero di messaggi : 31
Età : 62
Localizzazione : Venezia
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: spia dell'olio difettosa
Ricapitolando:
- nessuna spia ci dice se il livelo olio è basso
- occorre controllare il livello almeno ogni 5000 km nelle prime decine di migliaia di km (poi il consumo scende)
- se la spia "PRESSIONE OLIO" si accende sporadicamente, magari in curva, probabilmente il livello olio è molto sotto il minimo e talvolta la pompa non pesca. Rimetti SUBITO l'olio
- se la spia resta accesa, SPEGNI SUBITO IL MOTORE!
- nessuna spia ci dice se il livelo olio è basso
- occorre controllare il livello almeno ogni 5000 km nelle prime decine di migliaia di km (poi il consumo scende)
- se la spia "PRESSIONE OLIO" si accende sporadicamente, magari in curva, probabilmente il livello olio è molto sotto il minimo e talvolta la pompa non pesca. Rimetti SUBITO l'olio

- se la spia resta accesa, SPEGNI SUBITO IL MOTORE!


» spia correttore assetto fari e spia pressione olio
» spia motore
» Moquette passeggero posteriore lato destro difettosa?
» Motore 2.4 MIVEC per possibile impianto GAS
» Spia GIALLA Diagnostica
» spia motore
» Moquette passeggero posteriore lato destro difettosa?
» Motore 2.4 MIVEC per possibile impianto GAS
» Spia GIALLA Diagnostica
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|