Sesta marcia andata - cambio rotto - Outlander 2.0 did 2008
5 partecipanti
:: TECNICA :: Trasmissione
Pagina 1 di 1
Sesta marcia andata - cambio rotto - Outlander 2.0 did 2008
Buongiorno a tutti.
Quanlche giorno fa ho imboccato una tangenziale, ho fatto quarta - quinta - sesta...... rumore di sfregamento meccanico, la macchina ha cominciato a perdere velocità, mi sono reso conto che non avevo più trazione. Sono riuscito fortunatamente, sullo slancio, a fermarmi in una piazzola. Ero già rassegnato a chiamare il carro attrezzi, ma ho visto che le altre 5 marce c'erano ancora. Pian pianino ho raggiunto la concessionaria, sperando che mi dicessero qualche buona parola, magari i leveraggi della leva del cambio si erano staccati...... Niente da fare. Mi hanno fatto notare che anche in folle, con il pedale frizione rilasciato, si sentiva lo sfregamento. Cambio rotto.
Il lavoro da fare è grosso: mi dicono che va tirato giù il cambio, previo smontaggio delle sospensioni, e che al momento del rimontaggio è opportuno fare la frizione (sarà meglio, è durata 197.000 chilometri) e dovrà essere sostituito il volano bimassa, Solo per smontaggio e rimontaggio e ricambi parliamo di circa 3.000 euro, poi bisogna vedere come è messo il cambio e che tipo di lavoro va fatto, quindi non sono stati in grado di preventivare il resto. Direi che è uno di quei casi da 'apri e gusta'.
Ho visto sul forum che qualche altra auto ha avuto problemi al cambio, ma credo più che altro i 2.2.
Diciamo che non mi sarei mai aspettato una rottura così catastrofica in una macchina con 197.000 chilometri sempre tagliandata in officina e guidata con piede e mano leggeri, prova ne è il fatto che porta ancora la frizione originale.
Adesso sono in imbarazzo. La macchina è in condizioni discrete, è un full optional con il sistema audio Rockford Fosgate, interni in pelle, 7 posti, tetto apribile, keyless eccetera, ma mi rendo conto che il valore residuo è modesto, vedo che macchine come questa su Autoscout viaggiano attorno ai 6.000 euro. Spendere almeno 4000 euro per poi ritrovarmi con una macchina che comunque ha quasi 200.000 km ....... non sembra che sia un grande affare.......
Sto quindi cercando di decidere se riparare o rottamare.
Secondo voi è pensabile che qualcuno - rottamatore o meccanico - si compri l'auto così come sta ? Chiaramente poi ci vuole il passaggio di proprietà oppure il certificato di demolizione.
Vabbeh. Qualunque suggerimento, osservazione e consiglio sarebbe molto gradito.
Buona giornata a tutti.
Quanlche giorno fa ho imboccato una tangenziale, ho fatto quarta - quinta - sesta...... rumore di sfregamento meccanico, la macchina ha cominciato a perdere velocità, mi sono reso conto che non avevo più trazione. Sono riuscito fortunatamente, sullo slancio, a fermarmi in una piazzola. Ero già rassegnato a chiamare il carro attrezzi, ma ho visto che le altre 5 marce c'erano ancora. Pian pianino ho raggiunto la concessionaria, sperando che mi dicessero qualche buona parola, magari i leveraggi della leva del cambio si erano staccati...... Niente da fare. Mi hanno fatto notare che anche in folle, con il pedale frizione rilasciato, si sentiva lo sfregamento. Cambio rotto.
Il lavoro da fare è grosso: mi dicono che va tirato giù il cambio, previo smontaggio delle sospensioni, e che al momento del rimontaggio è opportuno fare la frizione (sarà meglio, è durata 197.000 chilometri) e dovrà essere sostituito il volano bimassa, Solo per smontaggio e rimontaggio e ricambi parliamo di circa 3.000 euro, poi bisogna vedere come è messo il cambio e che tipo di lavoro va fatto, quindi non sono stati in grado di preventivare il resto. Direi che è uno di quei casi da 'apri e gusta'.
Ho visto sul forum che qualche altra auto ha avuto problemi al cambio, ma credo più che altro i 2.2.
Diciamo che non mi sarei mai aspettato una rottura così catastrofica in una macchina con 197.000 chilometri sempre tagliandata in officina e guidata con piede e mano leggeri, prova ne è il fatto che porta ancora la frizione originale.
Adesso sono in imbarazzo. La macchina è in condizioni discrete, è un full optional con il sistema audio Rockford Fosgate, interni in pelle, 7 posti, tetto apribile, keyless eccetera, ma mi rendo conto che il valore residuo è modesto, vedo che macchine come questa su Autoscout viaggiano attorno ai 6.000 euro. Spendere almeno 4000 euro per poi ritrovarmi con una macchina che comunque ha quasi 200.000 km ....... non sembra che sia un grande affare.......
Sto quindi cercando di decidere se riparare o rottamare.
Secondo voi è pensabile che qualcuno - rottamatore o meccanico - si compri l'auto così come sta ? Chiaramente poi ci vuole il passaggio di proprietà oppure il certificato di demolizione.
Vabbeh. Qualunque suggerimento, osservazione e consiglio sarebbe molto gradito.
Buona giornata a tutti.
2012carlo- Numero di messaggi : 4
Localizzazione : ravenna
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: Sesta marcia andata - cambio rotto - Outlander 2.0 did 2008
Che dirti....dipende se vuoi tenerti ancora l'out e arrivare a 400 milakm per ammortizzare i 6mila che spendi.... io la cambierei.... anzi l'ho cambiata per molto meno!!
Re: Sesta marcia andata - cambio rotto - Outlander 2.0 did 2008
Io l'ho cambiata a 235.000 per non spendere appunto 4.000 euro di lavori, ma me ne sono in parte pentito: quei soldi con un'auto nuova te li bruci in un anno fra perdita del valore (elevatissima il primo anno), maggior costo di assicurazione ed eventuale onere per finanziamento.
Inoltre io ero soddisfattissimo del mio Out 2^ serie.
Puoi provare a recuperare un cambio di seconda mano
Inoltre io ero soddisfattissimo del mio Out 2^ serie.
Puoi provare a recuperare un cambio di seconda mano
Robi- Moderatore
- Numero di messaggi : 5983
Età : 59
Localizzazione : Treviglio BG/Milano
Data d'iscrizione : 15.08.08
Re: Sesta marcia andata - cambio rotto - Outlander 2.0 did 2008
Grazie per le risposte.
In effetti non è stata una scelta facile. Alla fine il ragionamento che ha avuto la meglio è stato il fatto che comunque la macchina, in prospettiva, doveva essere cambiata. Il problema è che mia moglie, che è piccina, non riesce a vedere dietro, e la macchina è troppo grande per lei. Certo non la volevamo cambiare adesso, magari tra uno / due anni.
Inoltre il fatto che la concessionaria non sia in grado di fare un preventivo esatto mi ha spaventato. Sai come parti ma non sai dove vai a finire.
In breve, ho pubblicizzato la macchina su subito.it per 3.000 euro, e sono stato letteralmente travolto da decine di telefonate di personaggi stranieri che pare la vogliano acquistare di corsa, nonostante il cambio rotto.
Vedremo come va a finire. Userò la massima cautela.
Vi racconterò il seguito.
In effetti non è stata una scelta facile. Alla fine il ragionamento che ha avuto la meglio è stato il fatto che comunque la macchina, in prospettiva, doveva essere cambiata. Il problema è che mia moglie, che è piccina, non riesce a vedere dietro, e la macchina è troppo grande per lei. Certo non la volevamo cambiare adesso, magari tra uno / due anni.
Inoltre il fatto che la concessionaria non sia in grado di fare un preventivo esatto mi ha spaventato. Sai come parti ma non sai dove vai a finire.
In breve, ho pubblicizzato la macchina su subito.it per 3.000 euro, e sono stato letteralmente travolto da decine di telefonate di personaggi stranieri che pare la vogliano acquistare di corsa, nonostante il cambio rotto.
Vedremo come va a finire. Userò la massima cautela.
Vi racconterò il seguito.
2012carlo- Numero di messaggi : 4
Localizzazione : ravenna
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: Sesta marcia andata - cambio rotto - Outlander 2.0 did 2008
Bene, 3 minuti dopo aver messo l'auto su internet sono stato letteralmente bombardato da decine e decine di telefonate, al di là di qualunque possibile aspettativa. Mi hanno chiamato personaggi discutibili di tutti i tipi, dai senegalesi ai lituani, con le proposte più strane: imbarco da Genova per l'Africa, demolizione per esportazione eccetera.
Per farla breve, nel giro di un giorno ho ceduto l'auto ad un garbato signore straniero, che vive da 15 anni a pochi chilometri da casa mia, per l'ottima somma di 3.000 euro. Il compratore ha un amico meccanico, prevede di fare il lavoro in economia e ritrovarsi con un'ottima auto che gli potrà durare ancora qualche anno. Gli faccio sinceri auguri, penso che abbiamo fatto tutti e due un buon affare.
Da parte mia, penso che, senza il guasto, se avessi dovuto dar dentro la macchina ad un concessionario avrei preso probabilmente non più di 4.000 euro. Alla fine, è andata meno peggio del previsto. Peccato, comunque. Un guasto così non me lo aspettavo e non avrebbe dovuto succedere.
Saluti a tutti.
Per farla breve, nel giro di un giorno ho ceduto l'auto ad un garbato signore straniero, che vive da 15 anni a pochi chilometri da casa mia, per l'ottima somma di 3.000 euro. Il compratore ha un amico meccanico, prevede di fare il lavoro in economia e ritrovarsi con un'ottima auto che gli potrà durare ancora qualche anno. Gli faccio sinceri auguri, penso che abbiamo fatto tutti e due un buon affare.
Da parte mia, penso che, senza il guasto, se avessi dovuto dar dentro la macchina ad un concessionario avrei preso probabilmente non più di 4.000 euro. Alla fine, è andata meno peggio del previsto. Peccato, comunque. Un guasto così non me lo aspettavo e non avrebbe dovuto succedere.
Saluti a tutti.
2012carlo- Numero di messaggi : 4
Localizzazione : ravenna
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: Sesta marcia andata - cambio rotto - Outlander 2.0 did 2008
Avevo letto del tuo problema con attenzione in quanto anch'io ho un Out del 2008 con parecchi km. (162k). Non so che tipo di auto acquisterai ora, se dovessi acquistare un'auto nuova ok, nel caso di usato, avrei forse preferito riparare l'Out che nel mio caso ho acquistato nuovo e conosco tutte le manutenzioni fatte, veramente poche in base a km fatti e come l'ho strapazzato qualche volta in O.R..
FABIO ZOSI- Numero di messaggi : 875
Età : 60
Localizzazione : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: Sesta marcia andata - cambio rotto - Outlander 2.0 did 2008
Anch'io ho dei rumorini, forse il bimassa sta per cedere ma sono a 285.000 km, faro' quello che devo e poi via per altri 300.000 se non me la rubano scambiandola per nuova
Kendo- Numero di messaggi : 470
Età : 57
Localizzazione : Ferrara
Data d'iscrizione : 19.01.10
Argomenti simili
» Rumore dal cambio - cambio rotto
» cambio rotto
» ingranaggio sesta marcia andato 2.2 DID
» Marcia a singhiozzi: cambio automatico
» Sussulti su Out del 2008 con cambio CVT
» cambio rotto
» ingranaggio sesta marcia andato 2.2 DID
» Marcia a singhiozzi: cambio automatico
» Sussulti su Out del 2008 con cambio CVT
:: TECNICA :: Trasmissione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.