Cofano motore - in velocità flette
+9
scubalibre
donato
fraste03
Robi
francolm
Sergio_1963
Davide(acq)
flavio2207
Ziomaudit
13 partecipanti
Cofano motore - in velocità flette
Pensavo di avere il cofano motore chiuso male...invece era "semplicemente" la lamiera del cofano che sopra i 120 Km/h fletteva vistosamente...fateci caso se capita anche a voi!
Giuro non bevo....
...beh almeno questa volta...non avevo bevuto!!!!
Ciao
Ziomaudit
Giuro non bevo....

Ciao
Ziomaudit
Ziomaudit-
Numero di messaggi : 154
Età : 47
Localizzazione : Genova
Data d'iscrizione : 24.06.08
Re: Cofano motore - in velocità flette
Per ora non ho mai riscontrato nulla del genere. Forse non avrai bevuto........ma fumato?????
(scherzo)
Ciao Flavio



Ciao Flavio
Re: Cofano motore - in velocità flette
.......probabilmente hai l'olio basso ,il motore si surriscalda ed il cofano si dilata 

Davide(acq)-
Numero di messaggi : 2506
Età : 54
Localizzazione : prov. Modena
Data d'iscrizione : 11.11.07
Re: Cofano motore - in velocità flette






sergio

Sergio_1963- Amico del forum
-
Numero di messaggi : 180
Età : 59
Localizzazione : Roma
Data d'iscrizione : 27.05.08
Re: Cofano motore - in velocità flette
Durante la guida usi delle flebo particolari?
Fai controllare comunque il gancio di chiusura, in passato su una Lancia ho avuto un problema analogo.
Il mio Out NO!

Fai controllare comunque il gancio di chiusura, in passato su una Lancia ho avuto un problema analogo.
Il mio Out NO!
francolm-
Numero di messaggi : 1874
Età : 71
Localizzazione : Torino/Katowice (Polonia)
Data d'iscrizione : 08.02.08
Re: Cofano motore - in velocità flette
Leggo solo ora questi messaggi.
Se il problema c'è ancora ti suggerisco di controllare i tamponi in gomma su cui il cofano chiuso si appoggia alla carrozzeria. Potrebbero non essere bene a livello. Credo basti girarli per regolarne l'altezza.
Se il problema c'è ancora ti suggerisco di controllare i tamponi in gomma su cui il cofano chiuso si appoggia alla carrozzeria. Potrebbero non essere bene a livello. Credo basti girarli per regolarne l'altezza.
Re: Cofano motore - in velocità flette
confermo che la lamiera del cofano flette anche a basse velocita'
sono un carrozziere, questo e' dovuto al non incollaggio perfetto delle barre che sono sotto ilò cofano...mi spiego bene
:
aprite il cofano: smontate il sotto cofano (il panno di stoffa sotto il cofano), vedete delle barre?queste appunto servono a tenere insieme il cofano, intendo che queste servono ad irrobustirlo e a non farlo flettere ma sono stete incollate con poca colla e male....ripassate sotto con del silicone...e il gioco del flettere scompare...
a presto
sono un carrozziere, questo e' dovuto al non incollaggio perfetto delle barre che sono sotto ilò cofano...mi spiego bene
:
aprite il cofano: smontate il sotto cofano (il panno di stoffa sotto il cofano), vedete delle barre?queste appunto servono a tenere insieme il cofano, intendo che queste servono ad irrobustirlo e a non farlo flettere ma sono stete incollate con poca colla e male....ripassate sotto con del silicone...e il gioco del flettere scompare...
a presto
fraste03- Numero di messaggi : 40
Localizzazione : Brescia
Data d'iscrizione : 07.01.09
Re: Cofano motore - in velocità flette
Grazie, Fraste: avere un carrozziere "in casa" (nel forum) è sempre utile! 

Re: Cofano motore - in velocità flette
Magari due foto ...



donato-
Numero di messaggi : 1586
Età : 54
Localizzazione : Pescara/montesilvano
Data d'iscrizione : 07.02.08
Re: Cofano motore - in velocità flette
Lo diceva sempre mio nonno che con lo scotch e il fil di ferro non si resta mai a piedi ... grande nonno (forse non conosceva il silicone) !
Re: Cofano motore - in velocità flette
Non notando nulla del genere suppongo che sia stato incollato bene,ma le tue indicazioni sono comunque utili e preziose.



Naltuo-
Numero di messaggi : 1647
Età : 62
Localizzazione : Torino
Data d'iscrizione : 15.07.08
Re: Cofano motore - in velocità flette
preciso che sono "levabolli" e non carrozziere.faccio questo mestiere da circa 10 anni
e sulle lamiere vi posso dire tutto..e la nostra auto aime' a parte il tetto tutto il resto lo si puo' buttare...
intendo dire che la lamiera e' molto sottile ed in fase di progettazione e' stata pensata "al risparmio2...una percentuale in piu' di acciaio nell'impasto avrebbe sicuramente portato dei vantaggi...
ad oggi le lamiere piu' resistenti sono le audi e quelle del gruppo volswagen..sto' parlando di lamiere e non di scocca attenzione
e sulle lamiere vi posso dire tutto..e la nostra auto aime' a parte il tetto tutto il resto lo si puo' buttare...
intendo dire che la lamiera e' molto sottile ed in fase di progettazione e' stata pensata "al risparmio2...una percentuale in piu' di acciaio nell'impasto avrebbe sicuramente portato dei vantaggi...
ad oggi le lamiere piu' resistenti sono le audi e quelle del gruppo volswagen..sto' parlando di lamiere e non di scocca attenzione
fraste03- Numero di messaggi : 40
Localizzazione : Brescia
Data d'iscrizione : 07.01.09
Re: Cofano motore - in velocità flette
Levabolli?
Speriamo di non beccare mai una bella grandinata altrimenti ti ritrovi 300
sotto casa 
Speriamo di non beccare mai una bella grandinata altrimenti ti ritrovi 300


Re: Cofano motore - in velocità flette
Gia' presa due volte...la grandine : la prima con una Mondeo circa 12 anni fa e la seconda con un BMW circa 4 anni fa.......che dire......se mi succede con l'Out mi fai uno scontone sulla riparazione ?. (....vabbe che ha sempre pagato l'assicurazione)

Re: Cofano motore - in velocità flette
In effetti la lamiere dell'Out mi sembravano un po' "leggere", anche se le peggiori che ho sperimentato erano sulle vecchie Ford (bastava guardarle per ammaccarle).
Re: Cofano motore - in velocità flette
certamente,se grandina ci aggiustiamo..ma tanto come avete ben detto paga l'assicurazione,verrei sempre utile x farvi recuperare lka franchigia....dai, speriamo che non la beccate 

fraste03- Numero di messaggi : 40
Localizzazione : Brescia
Data d'iscrizione : 07.01.09

» molle a gas x il cofano motore
» OUTLANDER 2.0 DI D Motore W-Audi DURATA MOTORE ??
» Caratteristiche
» Limitatore di velocità?!?
» Pneumatici da neve
» OUTLANDER 2.0 DI D Motore W-Audi DURATA MOTORE ??
» Caratteristiche
» Limitatore di velocità?!?
» Pneumatici da neve
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|